Salta al contenuto
Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
  • Home
  • La Scuola
    • Chi siamo
    • La storia
    • La Missione
    • Comitato di riferimento
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Caso studio 2025
    • Caso studio 2024
    • Caso studio 2023
    • Caso studio 2022
    • Caso studio 2021
    • Tesi di specializzazione
    • Laboratori
  • Iscriversi
  • POST

IIC  Call for Student Posters Bandi

IIC Call for Student Posters

  • 20/11/2015 -09/02/2017 -
  • da Admin

The International Institute for the Conservation of Historic and Artistic Works -IIC  announces that the 2016 IIC Los Angeles Congress will host its fourth Student Poster Session, which will give students and recent graduates the opportunity to communicate their projects in a special section of the congress poster display. The aim of this session is to provide a peer-reviewed platform for research and work on conservation projects being undertaken by students and recent graduates. This is an opportunity for those who are starting out in the conservation field to take part in conservation’s international showcase.
Current students and recent graduates are invited to submit proposals for inclusion at the 26th IIC Congress. Proposals can be on any topic and are not required to follow the conference theme.

A provisional title and a 300-500 word summary of the content and at least one image is required by 15 January 2016. All submissions must be in English. The choice of posters for display will be made by 11 March 2016 and final texts/images will be required by 1 July 2016. Abstracts should be submitted to: students@iiconservation.org

For more information on the 26th IIC Congress, please visit www.iiconservation.org/congress

 

[cml_media_alt id='1074']2016-poster-WEB[/cml_media_alt]

Alpi Architettura Patrimonio – Convegno Internazionale a Torino e Milano Eventi

Alpi Architettura Patrimonio – Convegno Internazionale a Torino e…

  • 17/11/2015 -09/02/2017 -
  • da Admin

ALPI ARCHITETTURA PATRIMONIO. Tutela, Progetto, Sviluppo locale è il tema del convegno internazionale che si svolge tra Torino e Milano rispettivamente il 20 novembre e 11 dicembre 2015.

Il convegno  rappresenta l’occasione per affrontare alcuni fra i temi più attuali  dell’architettura nelle Alpi: la tutela del patrimonio costruito, la progettazione contemporanea di qualità, le strategie di sviluppo locale sostenibile.
L’incontro è promosso dai Politecnici di Milano (Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio) e Torino e si rivolge ai rappresentanti degli enti statali, regionali e locali, università e centri di ricerca, professionisti e imprese del settore delle costruzioni.
La discussione si svolgerà attorno alla presentazione di esperienze recenti di ricerca e documentazione, conservazione, restauro e rigenerazione del patrimonio costruito delle Alpi.
Un itinerario di architettura con visite ai casi di studio seguirà le due giornate di convegno.

La partecipazione alle due giornate prevede l’assegnazione rispettivamente di 6 e 8 CFP per gli iscritti all’Ordine degli Architetti.

20/11/2015
Montagna, architettura e sviluppo locale
Politecnico di Torino

11/12/2015
Tutela e progetto per il patrimonio costruito delle Alpi
Politecnico di Milano

AAP programma completo

Agenda Restauri 2014-2015 Castello Sforzesco (18-11-2015) Eventi

Agenda Restauri 2014-2015 Castello Sforzesco (18-11-2015)

  • 17/11/2015 -09/02/2017 -
  • da Admin

Il 18 novembre 2015 presso il Castello Sforzesco di Milano – Sala conferenze  Raccolta delle stampe “Achille Bertarelli”  – si svolge la Giornata di studio Agenda Restauri 2014-2015.

Il programma prevede una sequenza fitta di interventi  relativi a progetti, programmi e lavori di restauro al Castello, realizzati tra marzo 2014 e aprile 2015, nonché riflessioni sull’allestimento museografico e sulla normativa che disciplina la tutela e conduzione dei restauri.

Programma Agenda Restauri

Ingresso libero previa iscrizione via email: c.museiartistici@comune.milano.it

 

Giambellino Calling: Milano, 7 Novembre Eventi

Giambellino Calling: Milano, 7 Novembre

  • 05/11/2015 -09/02/2017 -
  • da Admin

Il G124 – gruppo di lavoro del senatore Renzo Piano sulle periferie – e il Giambellino sabato 7 novembre 2015,  raccontano alla città il loro progetto di rammendo del quartiere.

A partire dalle ore 14.00 si svolge la presentazione e prova pratica del kit di diagnostica per edifici a cura dell’ ing. Dario Benedetti, cui segue la presentazione “Piccoli consigli per il rammendo” suggerimenti di auto-manutenzione, con interventi di Francesca Vittorelli e  Alberto Straci (specializzando presso la SSBAP di Milano).  La manifestazione prosegue con laboratori di scrittura e lettura, spettacoli, videoproiezioni sul quartiere.

Alle 18.00, presso il Mercato di Via Lorenteggio, sarà presentato il progetto elaborato da G124 insieme alla rete di associazioni e agli abitanti del quartiere Lorenteggio Giambellino.

Giambellino Calling
7 novembre 2015

renzopianog124.com

www.facebook.com/g124giambellino

 

Il restauro dei materiali lapidei in Vaticano – 13 novembre 2015 Eventi

Il restauro dei materiali lapidei in Vaticano – 13…

  • 20/10/2015 -09/02/2017 -
  • da Admin

“Dallo scavo archeologico al colonnato del Bernini. Il restauro dei materiali lapidei in Vaticano” è il tema del Seminario che si svolge ad Arcore (MB) venerdì 13 novembre 2015.

Il seminario, introdotto dall’ing. Edoardo Oliviero Radaelli, prevede l’intervento del Maestro Guy Devreux – Responsabile del Laboratorio Restauro Marmi e Calchi dei Musei Vaticani.

 

Venerdì 13 novembre 2015
Arcore, Auditorium don Oldani
Via Beretta 62
Ore 17.30

Programma

La difesa del patrimonio culturale tra le carte di Piero Gazzola Eventi

La difesa del patrimonio culturale tra le carte di…

  • 09/10/2015 -09/02/2017 -
  • da Admin

Venerdì 16 ottobre la Biblioteca Civica di Verona ospita il seminario  dedicato all’eredità culturale di Piero Gazzola (1908-1979) – Architetto, Soprintendente e Storico –  e all’impegno che ha caratterizzato  la sua intera esistenza a favore dello studio e della difesa del patrimonio architettonico.

Una eredità che trova nel suo  imponente archivio privato la testimonianza tangibile – attraverso  documenti, progetti e immagini – dell’attività svolta dall’architetto sia a Verona sia in ambito internazionale.

L’incontro è promosso dalla Soprintendenza Archivistica per il Veneto e il Trentino Alto Adige e dall’Associazione Culturale Archivio Piero Gazzola.

Venerdì 16 ottobre 2015

Biblioteca Civica, Sala Farinati

Via Cappello, 43 Verona

Programma

 

Premio Piero Gazzola per il restauro del patrimonio monumentale – Piacenza, 9 ottobre 2015 Eventi

Premio Piero Gazzola per il restauro del patrimonio monumentale…

  • 30/09/2015 -09/02/2017 -
  • da Admin

La Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza – MiBACT – ha organizzato per il 9 ottobre 2015 una Giornata di Studi in occasione della decima edizione del Premio Piero Gazzola per il restauro del patrimonio monumentale piacentino (2006-2015).

 

9 ottobre 2015

9.30 -18.30

Auditorium Santa Margherita

Via S. Eufemia 13, Piacenza

Programma Giornata di Studi

Musica e Architettura: un seminario a Cremona il 25 settembre Eventi

Musica e Architettura: un seminario a Cremona il 25…

  • 22/09/2015 -09/02/2017 -
  • da Admin

 

L’Associazione Liutaria Italiana (ALI) in collaborazione con CremonaFiere organizza per Venerdì 25 settembre un seminario – che si rivolge ad architetti, responsabili di dimore storiche ed altre location, responsabili di festival, musicisti professionisti e amatoriali – nel corso del quale esperti di ambiti diversi illustreranno il rapporto complesso e affascinante tra musica e architettura, dall’antichità ai nostri giorni.

I palazzi storici così come le antiche chiese se si caratterizzano come luoghi suggestivi per accogliere performance musicali,  pongono anche l’esigenza di rispettare vincoli architettonici e di conservazione.

Nel corso del seminario si affronteranno anche le tecniche di correzione acustica degli ambienti e la loro riproducibilità tramite modelli matematici, alla base delle più moderne attività di intervento sulle strutture dedicate all’ascolto della musica.

Presiede: Amedeo Bellini

Coordina: Anna Lucia Maramotti Politi

 

Programma

Venerdì 25 settembre 2015
Ore 14.30 – 16.00
Sala Amati, CremonaFiere

Piazza Zelioli Lanzini 1, Cremona

COST Action Urban Agriculture Europe – Milano, 23 September 2015 Eventi

COST Action Urban Agriculture Europe – Milano, 23 September…

  • 18/09/2015 -09/02/2017 -
  • da Admin

Urban Agriculture (UA) plays a key role in two global challenges: urbanization and food security. It can provide an important contribution to sustainable, resilient urban development and the creation and maintenance of multifunctional urban landscapes. In the globally emerging research field of UA, a European approach to the subject has to integrate the unique European context regarding its urban and landscape pattern, the important role of the Common Agriculture Policy (CAP) and the needs of the European society.

The COST-Action Urban Agriculture Europe (UAE) initiates this European approach on the basis of existing research projects and reference regions in the partner countries.

The outcomes of the Action will help to focus future research on UA, modify the European policies and stimulate private and public activities in UA projects and planning. The action uses an innovative approach crossing bottom-up and top-down methods using the method of research by design. By working in close cooperation with regional stakeholders from the domains of urban development and agriculture the Action contributes to sustainable, resilient territorial development in Europe.

In Milan from 21 to 25 September will take place the 7th working group meeting, while the open conference will be on 23 September.

 

Program

COST Open Conference

23 September 2015

9.00 – 18.30

Politecnico di Milano

Aula De Donato

Piazza Leonardo da Vinci 32, Milano

To participate please register at www.eventi.polimi.it/#cost

 

 

 

 

 

 

Committenza e modi d’uso in età viscontea e sforzesca Eventi

Committenza e modi d’uso in età viscontea e sforzesca

  • 15/07/2015 -09/02/2017 -
  • da Admin

 

“Committenza e modi d’uso in età viscontea e sforzesca” è il tema che affronterà il seminario che avrà luogo sabato 18 luglio 2015, dalle 9.30 alle 12,30 a Pavia,  presso la Sala Conferenze di Palazzo Broletto.

Il seminario, realizzato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia, rappresenta il secondo appuntamento del ciclo di seminari di studio sul Castello di Mirabello, a cura di Marica Forni, promosso dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettoni e del Paesaggio del Politecnico di Milano (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani).

 

Programma

 

Paginazione degli articoli

1 … 14 15 16 17 18 … 20

Articoli recenti

  • Una visita per approfondire il tema di progetto
  • Verifiche e monitoraggio delle strutture esistenti a Parma
  • A Cremona per osservare gli esiti di consolidamenti strutturali
  • Seminario sul Giardino storico
  • Workshop di Archeologia e Archeometria degli elevati

Categorie

Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU

+ Privacy

INDIRIZZO
Politecnico di Milano – DAStU
Via Bonardi n.9, edificio 14 –  ‘Nave’, seminterrato

Tema di Colorlib Powered by WordPress
Questo sito utilizza i cookies per le statistiche e per agevolare la navigazione nelle pagine del sito e delle applicazioni web. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dell’ informativa sulla privacy.
Impostazioni cookieSalva le impostazioniInformativa cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
 

Caricamento commenti...