Arte del Costruire: trattati e manuali tra XV e…
La Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio organizza una giornata di studio, a cura della prof.ssa Marica Forni, sul tema “Arte del Costruire: trattati e manuali tra XV e XVI secolo”.
Seguendo il filo conduttore del rapporto tra letteratura tecnica, saperi e pratiche costruttive i relatori illustreranno alcuni casi di studio con attenzione all’ambiente culturale, alle finalità degli autori, alle vicende e alla fortuna editoriale delle loro opere e ai modi con cui la ricezione delle medesime può avere influito sull’arte di costruire.
La giornata avrà luogo venerdì 17 aprile 2015 dalle 9.30 alle 18.00 presso DAStU, edificio “nave”, piano -1, spazio aperto.
9.30 – 12.30
Francesco Paolo Fiore, Il “De re aedificatoria” di Leon Battista Alberti: un umanista in cantiere
13.30 – 18.00
Pier Nicola Pagliara, Riprese ed adattamenti dell’antico in alcune pratiche costruttive rinascimentali
Paolo Carpeggiani, Quattro passi fra i trattati. Rinascimento e Architettura Discussione
Ingresso libero, si prega, per ragioni organizzative, di confermare la partecipazione attraverso il form: