Daniela Oreni
- 17/10/2023 -11/10/2023 -
- da admin
Conosciamo Daniela Oreni, docente della Scuola
Esperta in documentazione dei beni architettonici e archeologici per il progetto di conservazione
Chi sono
Sono nata, cresciuta e ho studiato a Milano, laureandomi in Architettura al Politecnico. Nello stesso Ateneo ho scelto di seguire prima la Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio, quindi il dottorato di ricerca in Conservazione dei beni architettonici, data la mia grande passione per lo studio e la ricerca sul patrimonio costruito e sulla ricostruzione delle sue vicende trasformative.
Attualmente sono professore associato in Disegno presso il Dipartimento ABC del Politecnico di Milano e collaboro come professore a contratto di Documentazione e disegno del patrimonio culturale presso la SUPSI a Mendrisio, all’interno del corso di studi in Conservazione e Restauro.
Sono membro ICOMOS e CIPA Heritage Documentation.
I miei ambiti di interesse
I miei temi di interesse e ricerca riguardano principalmente il rilievo e la rappresentazione del patrimonio architettonico e archeologico, attraverso l’uso di strumenti e tecniche di disegno digitale differenti, tra cui la modellazione HBIM per la gestione dei cantieri di conservazione e restauro.
Ho partecipato a numerose campagne nazionali e internazionali di rilievo architettonico e archeologico, collaborando con diverse università straniere.
Una mia grande passione è la cartografia storica, intesa quale strumento di analisi delle trasformazioni del costruito alla scala urbana.
Pubblicati di recente
Garramone, M., Jovanovic, D., Oreni, D., Barazzetti, L., Previtali, M., Roncoroni, F., … & Scaioni, M. (2023). Basilica di San Giacomo in Como (italy): drawings and HBIM to manage archeological, conservative and structural activities. The International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences, 48, 653-660.
Jovanovic, D., & Oreni, D. (2023). Drawings for the Reuse of Nineteenth Century Greenhouses in the Garden of Villa Cicogna Mozzoni. The International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences, 48, 783-790.
Oreni, D. (2022). HBIM for historical heritage conservation and restoration activities: the question of the 3D modelling. Prospettive multiple: studi di ingegneria, architettura e arte, 4, 36-45.
Jovanović, D., & Oreni, D. (2022, July). Sifting Through Historical Maps. Methodology for the Implementation of Cartographic Content in Urban Planning: Case Study of Desio. In International Conference on Computational Science and Its Applications (pp. 165-180). Cham: Springer International Publishing.