

La presentazione delle tesi di diploma è un momento di confronto costruttivo tra specializzandi e docenti sui più attuali temi nel campo della conservazione del patrimonio costruito e del paesaggio. Per questa ragione abbiamo pensato di aprire questo momento ai tecnici e gli esperti di settore che, quotidianamente, affrontano questi temi e le sfide che ad essi si legano.
La giornata prevede una serie di sopralluoghi presso cantieri di restauro e consolidamento strutturale di edifici storici. Nella mattinata è prevista la visita al cantiere di restauro e miglioramento sismico della Parrocchiale di Santa Maria Assunta e, successivamente, a quello di restauro e recupero delle Case Operaie a Palazzolo sull’Oglio (BS).
Nel pomeriggio verrà visitato il cantiere del campanile del Castello di Capriolo (Bs) e, a seguire, quello di consolidamento strutturale del Castello di Roncadelle (BS).
Il III Convegno SIRA 2023 si pone l’obiettivo di confrontarsi sulla principale competenza disciplinare specifica della Società Scientifica, ovvero sulla qualità del progetto di restauro dell’architettura, al fine di elaborare un documento d’intesa in grado di costituire un riferimento metodologico per quelle «linee di indirizzo, […], criteri e modelli di intervento in materia di conservazione dei beni culturali» che, secondo il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, dovrebbero essere definite dal Ministero della Cultura con la collaborazione delle Università e degli Istituti di Ricerca.
Il Convegno intende raccogliere contributi esemplificativi basati su esperienze concrete e su casi studio presentati nelle premesse, nei processi e negli esiti, riguardanti le molteplici tematiche e gli aspetti propri della progettazione del restauro dell’architettura. A partire dal percorso di conoscenza del patrimonio costruito e dei fondamenti di metodo, saranno considerate questioni tecniche e attinenti alla gestione e valorizzazione. I contributi al Convegno potranno delineare e discutere pratiche che, nella loro ordinata articolazione, andranno a costituire un riferimento di indirizzo, aggiornato, efficace e completo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |