Salta al contenuto
Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
  • Home
  • La Scuola
    • Chi siamo
    • La storia
    • La Missione
    • Comitato di riferimento
  • Didattica
    • Offerta formativa
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Caso studio 2025
    • Caso studio 2024
    • Caso studio 2023
    • Caso studio 2022
    • Caso studio 2021
    • Tesi di specializzazione
    • Laboratori
  • Iscriversi
  • POST
SSBAP community

Luigi Barazzetti

  • 15/09/2023 -19/09/2023 -
  • da admin

Conosciamo Luigi Barazzetti

Continua a leggere
SSBAP community

Federica Ottoni

  • 12/09/2023 -12/09/2023 -
  • da admin

Conosciamo Federica Ottoni

Continua a leggere
SSBAP community

Antonio Sansonetti

  • 11/09/2023 -19/09/2023 -
  • da admin

Conosciamo Antonio Sansonetti, docente di Chimica e Fisica per i Beni Culturali

Continua a leggere
SSBAP community

Annunziata Maria Oteri

  • 24/08/2023 -31/08/2023 -
  • da admin

Conosciamo Annunziata Maria Oteri, direttrice della Scuola

Continua a leggere
Eventi

Workshop Bauforschung – Castello di Weißenstein a Matrei in…

  • 31/07/2023 -20/09/2023 -
  • da admin

Dl 12 al 16 luglio, presso il castello di Weißenstein nell’Osttirol si è tenuto Workshop Bauforschung SSBAP 2023.

Continua a leggere
Milano, sotterranei della Scuola Leopardi Eventi

L’intervento sugli edifici scolastici

  • 11/07/2023 -30/07/2023 -
  • da admin

14 luglio 2023 Visita a due scuole milanesi di inzio '900

Continua a leggere
SSBAP community

Una giornata a Palazzolo sull’Oglio, Capriolo e Roncadelle

  • 10/07/2023 -10/07/2023 -
  • da admin

Corso integrato di miglioramento sismico dell’edilizia storica prof. Stefano Barbò, prof. Claudio Chesi

Gli specializzandi in visita ai cantieri di Restauro, consolidamento strutturale e miglioramento sismico, lo scorso 30 giugno 2023 in un percorso tra Palazzolo sull’Oglio, Capriolo e Roncadelle (BS).

Ecco cosa hanno visto!

Alla Chiesa parrocchiale di Palazzolo sull’Oglio era in corso di realizzazione l’intervento di miglioramento sismico in copertura. Alle case operaie è stato possibile apprezzare l’organizzazione e la logistica di un cantiere di restauro complesso.

Il campanile di Capriolo ha messo in luce il tema dell’intervento di riparazione strutturale della muratura e degli orizzontamenti anche in vista di una valorizzazione.

Al castello di Roncadelle sono in corso diverse tipologie di consolidamento dei solai lignei con soluzioni a secco legno-legno.’

Continua a leggere
SSBAP community

alla ricerca di tracce

  • 28/06/2023 -28/06/2023 -
  • da admin

a Milano, sulle tracce del degrado dei materiali

corso Chimica per i beni culturali prof. Sansonetti

Gli studenti della Scuola hanno verificato di persona differenti morfologie di degrado sui vari materiali lapidei che caratterizzano il panorama del costruito storico del milanese. E’ sempre utile fare una verifica de visu di questi aspetti che , nella realtà, si presentano sempre più complessi rispetto ai modelli o a una visione tramite slide. Il workshop, interno al corso di Chimica per i beni culturali, permette anche di discutere di possibili scelte progettuali e sui possibili metodi di intervento

Continua a leggere
Roncadelle Eventi

Visita ai cantieri di restauro, consolidamento strutturale e miglioramento…

  • 26/06/2023 -26/06/2023 -
  • da admin

30.06.2023 Corso integrato di Miglioramento sismico dell’edilizia storica

La giornata prevede una serie di sopralluoghi presso cantieri di restauro e consolidamento strutturale di edifici storici. Nella mattinata è prevista la visita al cantiere di restauro e miglioramento sismico della Parrocchiale di Santa Maria Assunta e, successivamente, a quello di restauro e recupero delle Case Operaie a Palazzolo sull’Oglio (BS).

Nel pomeriggio verrà visitato il cantiere del campanile del Castello di Capriolo (Bs) e, a seguire, quello di consolidamento strutturale del Castello di Roncadelle (BS).

Continua a leggere
Scultura Caduta degli angeli SSBAP community

Caduta degli angeli ribelli: un nuovo allestimento

  • 22/06/2023 -22/06/2023 -
  • da admin

Vicenza, Palazzo Leone Montanari

Il 18 giugno è stato presentato il nuovo allestimento dell’opera settecentesca ‘Caduta degli Angeli ribelli’ conservata a Vicenza presso le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari.
Con la partecipazione straordinaria di Neri Marcorè, il professor Pietro Palladino, che ha progettato l’intervento di lighting design, e la storica dell’arte Monica De Vincenti, si sono confrontati sull’opera, la
sua storia e l’interessante progetto di valorizzazione attraverso la luce.

Continua a leggere

Paginazione degli articoli

1 … 3 4 5 6 7 8

Articoli recenti

  • PATRIMONI GRIGI | GREY HERITAGE
  • La SSBAP in viaggio
  • Como: visita della città
  • Fare Scultura. Una visita all’archivio Giò Pomodoro
  • Viaggio di studio Roma-Caserta

Categorie

Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – DAStU

+ Privacy

INDIRIZZO
Politecnico di Milano – DAStU
Via Bonardi n.9, edificio 14 –  ‘Nave’, seminterrato

Tema di Colorlib Powered by WordPress
Questo sito utilizza i cookies per le statistiche e per agevolare la navigazione nelle pagine del sito e delle applicazioni web. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dell’ informativa sulla privacy.
Impostazioni cookieSalva le impostazioniInformativa cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
 

Caricamento commenti...