
Tesi di specializzazione – 27 aprile 2023
- da admin
Discusse le tesi di specializzazione
Giovedì 27 aprile sono state discusse le tesi di spiecializzazione.
Congratulazioni ai nuovi 5 diplomati!
I diplomati sono:
Martina ADAMI
Palazzo Fodri a Cremona. Un approccio interdisciplinare per la tutela delle sue decorazioni fittili
Relatore: prof. Angelo Landi
Serena BUONGIORNO
Tecniche e strumenti avanzati di rappresentazione per il progetto di conservazione: il caso studio della chiesa di San Francesco ad Arquata del Tronto
Relatore: prof. Fabrizio Banfi, correlatore prof. Angelo Landi
Imene HANNACHE
Ksar Fatma. Tentativo di interpretazione delle vicende costruttive attraverso l’archeologia dell’architettura
Relatore: prof. Alberto Grimoldi
Matteo ROSSI
Il calcestruzzo armato, una tecnica moderna con un significato da conservare
Relatore: prof. Davide Del Curto
Chiara STANGA
Conoscenza e tutela di un’infrastruttura dell’antica Roma: un modello HBIM per l’acquedotto Claudio-Aniene Nuovo presso Tor Fiscale
Relatore: prof. Fabrizio Banfi, correlatore prof. Angelo Landi