
Il restauro incontra le scienze sociali
SIRA – prima giornata di studio
INTRECCI | CONTAMINAZIONI • INCONTRI • SINERGIE
venerdì 9 ottobre 2020 ore 9.30-13.00 PIATTAFORMA ZOOM
coordinamento scientifico di
Valentina Pintus, Stefania Pollone e Nino Sulfaro
programma
9.30 Registrazione dei relatori
10.00 Saluti
Stefano F.MUSSO – Presidente SIRA
Annunziana Maria OTERI, Valeria N. PRACCHI -Referenti del Direttivo SIRA
10.15 Presentazione
Valentina PINTUS, Stefania POLLONE, Nino SULFARO
Curatori SIRA Intrecci
10.30 K-Lecture
Il restauro tra memoria e recupero del significato.
Una prospettiva interdisciplinare
Silvano TAGLIAGAMBE (prof. Emerito Università degli Studi di Sassari)
11.15 Relazioni
Cristina BONIOTTI, Silvia CERISOLA
Valorization of public cultural heritage: the role of territorial capital
Eleonora Fantini, Massimo GIOVANARDI
‘Quasiamici’? La valorizzazione del patrimonio tra conservazione e destination marketing
Giulia FAVARETTO, Ernesto ANTONINI, Massimo BIANCHI
Il connubio tra saperi differenti nell’ambito del progetto BECK: tra discipline dell’architettura e scienze economiche
Raffaella LAVISCIO, Fabio CARNELLI
Riconnessioni: l’esperienza del lungo Po di Piacenza, tra conservazione e ricerca personale
Chiara MARIOTTI, Mauro BIGI
Il patrimonio culturale come infrastruttura abilitante della città storica e tessuto connettivo tra le discipline
Andrea PINNA, Ester COIS, Lisa CADEDDU
Chiese campestri d’Ogliastra. La sperimentazione di matrici di valore per la definizione di strategie di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale locale
12.20 Dibattito e conclusioni
Ecco le credenziali di Zoom per partecipare
ID 946 8187 3939
Passcode 0dfuhU
per info: sira.intrecci@gmail.com