
Welcome Day 2022
- da admin
Una passeggiata per Milano per dare il benvenuto ai nuovi specializzandi
Si è aperto il nuovo anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio. Per dare il benvenuto ai nuovi specializzandi, la Scuola ha organizzato una passeggiata per Milano.
È stata l’occasione per riflettere su alcune tematiche attuali intorno alla dibattuta musealizzazione della Pietà Rondanini di Michelangelo in Castello Sforzesco.
La visita è stata preceduta da una lezione della professoressa Valeria Pracchi che ha illustrato il progetto di restauro dell’ex Ospedale spagnolo – che attualmente ospita il capolavoro michelangiolesco – da lei concepito e diretto insieme al prof. Gianfranco Pertot. Quest’ultimo ha poi “raccontato” il Castello Sforzesco e le numerose trasformazioni nel corso della visita che ha incluso il Museo e l’allestimento dei BBPR che ospitava la Pietà Rondanini prima del trasferimento e che oggi è al centro di un interessante dibattito.
La passeggiata si è conclusa con una visita alla Sala delle Cariatidi in Palazzo Reale, che attualmente ospita tre calchi storici delle celebri Pietà di Michelangelo.