Elenco ammessi a.a. 2020-2021
E’ pubblicata la graduatoria degli ammessi alla Scuola per l’anno accademico 2020-2021
AGGIORNAMENTI ORARIO 2020-2021
ORARIO 2020-2021
1° anno
>>SCARICA qui l’orario in formato pdf
2° anno
>>SCARICA qui l’orario in formato pdf
Comunicazioni
Pubblicato il bando per l’ammissione alla Scuola
È pubblicato il bando per l’ammissione alla Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio a.a. 2020/2021
Scadenza per la presentazione della domanda: 11 Novembre 2020 alle ore 12.00 (ora italiana).
Leggi di più “Pubblicato il bando per l’ammissione alla Scuola”Pubblicato il manifesto della Scuola per l’anno 2020-2021
In questa pagina puoi trovare la documentazione relativa al manifesto della Scuola per l’A.A. 2020-2021.

Comunicazioni
AGGIORNAMENTI e INFORMAZIONI / UPDATES and INFORMATION
ATTIVITÀ DELLA SCUOLA PER L’ANNO ACCADEMICO 2020-2021
Leggi di più “AGGIORNAMENTI e INFORMAZIONI / UPDATES and INFORMATION”
Comunicazioni
Workshop – Corso di Fisica applicata alla conservazione dell’ambiente
Il corso a carattere “full immersion” si sviluppa con lezioni frontali introduttive a Milano e continua come “Workshop” con osservazioni, discussioni e misurazioni in campo a Padova e Venezia.
Prof. Dario Camuffo – Milano, Padova e Venezia 16-21 Ottobre 2017.
Il viaggio sarà a cura degli specializzandi che verranno in seguito rimborsati.
17/10 Partenza da Milano Centrale ore 07:45 Frecciarossa 9707
Comunicazioni
San Vittore al Corpo – Materiali utili per il…
I materiali bibliografici attinenti alla Basilica di San Vittore al Corpo sono stati caricati nella cartella ONEDRIVE della SSBAP sul seguente link:
“BRUMANA_Tecniche avanzate di rilevamento”
Comunicazioni
Corso Archeologia e archeometria
Dal 15 al 20 maggio a Genova, presso l’Università degli Studi, Scuola Politecnica, Dipartimento Architettura e Design, Stradone S. Agostino n. 37, si terrà il corso intensivo di Archeologia e archeometria a cura della prof.ssa Anna Boato in collaborazione con l’ISCUM.
Comunicazioni
Premio internazionale “DOMUS restauro e conservazione” conferito al docente…
Il 7 aprile 2015, presso il Palazzo Tassoni Estense di Ferrara, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del premio internazionale “DOMUS restauro e conservazione.”
Il primo premio è stato assegnato al docente della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano Davide Del Curto con il collega Giacomo Menini per il restauro dell’ex Portineria centrale del Villaggio Sanatoriale di Sondalo.

