Verifiche e monitoraggio delle strutture esistenti a Parma

VITE DA SSBAP

Verifiche e monitoraggio delle strutture esistenti a Parma

A Parma, un percorso integrato tra analisi strutturale ed esiti conservativi

A Parma, un percorso integrato tra analisi strutturale ed esiti conservativi, passando attraverso la conoscenza e il monitoraggio del costruito.

Nell’ambito del modulo Verifiche e monitoraggio delle strutture esistenti, si gli specializzandi hanno visitato alcuni edifici particolarmente significativi, a Parma, oggetto di monitoraggio e analisi strutturale finalizzati alla loro conservazione.

In particolare, nel Duomo di Parma, guidati dalla Prof. Eva Coisson, si sono osservate le principali tracce costruttive e l’evoluzione del dissesto che ha interessato nei secoli l’antica fabbrica.

Nella Chiesa di San Francesco del Prato, si si è osservato l’esito di un’interessante restauro guidato da una puntuale analisi costruttiva e di danno propedeutica all’intervento strutturale (Ing. Giovanni Cangi).

Vi è stato modo poi di approfondire l’analisi storico costruttiva e di dettaglio di un importante palazzo seicentesco, Palazzo Pallavicino, oggetto di un piano di monitoraggio attualmente in corso che ne ha chiarito ulteriormente il danno, configurandosi come propedeutico al progetto di restauro.

sfoglia la galleria di immagini
admin